MICROGRAPHIA
Redesing
for
biodiversity
Per la realizzazione di Habitat Façade, una delle tre opere sperimentali di Micrographia – Redesign for biodiversity, dello studio di design multidisciplinare Johanna Seelemann, progettate e sviluppate su invito e con la supervisione produttiva di Park Associati, in collaborazione con Ricehouse, Primat e il supporto scientifico del Vivaio Bicocca, abbiamo prodotto ausili artificiali per la nidificazione di uccelli e per insetti negli spazi urbani, tramite la tecnologia della stampa 3D utilizzando geopolimeri e bioplastiche formate da PLA e lolla di riso.
Come possiamo progettare prodotti urbani che siano utili al di là dell’applicazione umana e che servano numerose specie contemporaneamente? Da qui l’ispirazione dell’esposizione Micrographia che deriva dall’omonimo libro di Robert Hooke, divenuto storicamente rilevante per essere stata la prima pubblicazione a includere illustrazioni di insetti e piante visti al microscopio. Il termine serve come metafora per suggerire un approccio più esteso e approfondito alla progettazione di prodotti e di un ambiente di vita che possa essere accessibile.
TECNOLOGIE
- Stampante 3D WASP 3MT HDP
- Stampante 3D LDM WASP
MATERIALI
- Geopolimeri
- Bioplastica (pla+lolla di riso)
Milano Design Week
Torri Risorsa- Milano
In seguito all’esposizione alla Milano Design Week, Ricehouse ha installato alcuni elementi di Habitat Façade sulle terrazze di Torri Risorsa, nell’area di riqualificazione edilizia del quartiere Barona a Milano.
Il progetto sarà monitorato dal Vivaio Bicocca durante i picchi termici estivi per valutarne i risultati e la performance.
TECNOLOGIE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
MATERIALI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
DIMENSIONI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
TEMPISTICHE
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.